Formazione igiene degli alimenti e HACCP per responsabili e titolari

109,80 €
Tasse incluse

Facendo seguito alle disposizioni del REGOLAMENTO (CE) N. 852/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 29 aprile 2004 sull'igiene dei prodotti alimentari, il corso ha l'obiettivo di formare gli operatori del settore alimentare circa la manipolazione degli alimenti, l'applicazione dei principi del sistema HACCP e il rispetto dei requisiti della legislazione nazionale.

Obiettivi del corso

Facendo seguito alle disposizioni del REGOLAMENTO (CE) N. 852/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 29 aprile 2004 sull'igiene dei prodotti alimentari, il corso ha l'obiettivo di formare gli operatori del settore alimentare circa la manipolazione degli alimenti, l'applicazione dei principi del sistema HACCP e il rispetto dei requisiti della legislazione nazionale.

A chi è rivolto il corso

Ogni lavoratore, titolare e responsabile che svolge un’attività all'interno del settore alimentare, con manipolazione di alimenti.

Programma

Introduzione: Igiene e sicurezza alimentare

  • Il personale alimentarista
  • Il contesto normativo
  • Definizioni
  • HACCP: i Passi preliminari e i 7 principi dell’HACCP

Modulo 1: Fattori di contaminazione degli alimenti 

  • Contaminazione biologica
  • Contaminazione fisica
  • Contaminazione chimica
  • Allergeni e intolleranze

Modulo 2: Relazione tra contaminanti e categorie di alimenti

  • Carni
  • Salumi
  • Prodotti ittici 
  • Latte e derivati
  • Ortofrutta
  • Cereali e derivati
  • Alimenti vari 
  • Bevande

Modulo 3: Operazioni fondamentali della filiera alimentare

  • Trattamenti (a caldo, a freddo, chimici, con radiazioni)
  • Concentrazione, confezionamento, distribuzione 

Modulo 4 GMP, GHP e altri prerequisiti, compresi i prodotti e le attrezzature utili

Fattori strutturali dei processi dell’industria alimentare: 

  • Risorse tecnologiche 
  • Risorse umane
  • Fornitori
  • Mercato

Fattori organizzativi dei processi dell’industria alimentare: 

  • Registrazione 
  • Controllo del processo
  • Verifica e mantenimento

  • Controllo degli approvvigionamenti 
  • Norme ad adesione volontaria
  • Codex Alimentarius
  • Manuali di corretta prassi igienica

Superamento

All'interno di ogni modulo sono presenti delle verifiche intermedie per valutare l'apprendimento dei concetti presentati.

Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.

Certificazione

A termine del corso verrà rilasciato regolare attastato da parte di Epoché, ente organizzatore e attuatore della formazione.

** Ai sensi del REGOLAMENTO (CE) N.852/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 29 aprile 2004 sull'igiene dei prodotti alimentari, questo corso è da ritenersi valido per le seguenti regioni italiane: Lombardia, Piemonte, Sardegna, Trentino Alto Adige, Veneto, Marche, Basilicata, Emilia-Romagna, Valle d'Aosta e Lazio

Scheda tecnica

Modalità
On Line
Durata
20 ore
Attestato
SI

Commenti Nessun cliente per il momento.

close Shopping Cart
close Shopping Cart

New Account Register

Already have an account?
Log in instead Or Reset password